Il Codice ATECO 47.91.10 identifica le attività di commercio al dettaglio di qualsiasi prodotto effettuato via internet, incluse le vendite tramite aste online o piattaforme e-commerce.
Questa guida completa spiega come aprire partita IVA, accedere al regime forfettario e comprendere la categoria di rischio associata alla tua attività online.
1. Cosa Prevede il Codice ATECO 47.91.10
Questo codice ATECO riguarda principalmente:
- Vendita online tramite aste (es. eBay, piattaforme simili);
- E-commerce generico di prodotti di qualsiasi tipo;
- Gestione di negozi virtuali senza sede fisica di vendita.
⚠️ Non include vendite all’ingrosso, vendita diretta in negozio fisico o servizi di intermediazione commerciale.
2. Regime Forfettario e Soglia di Ricavi
Se scegli il regime forfettario, puoi beneficiare di:
- Tassazione semplificata al 15% sul reddito imponibile;
- Riduzione al 5% nei primi 5 anni per nuove attività;
- Nessun obbligo di fatturazione IVA o contabilità complessa.
Soglia di Ricavi:
Fatturato annuo massimo=85.000€\text{Fatturato annuo massimo} = 85.000 € Fatturato annuo massimo=85.000€
Se il fatturato resta sotto questa soglia, puoi continuare ad usufruire dei vantaggi fiscali del regime forfettario.
3. Categoria di Rischio
Per la sicurezza sul lavoro, le attività di commercio online rientrano nella categoria di rischio basso.
- Non sono previsti rischi elevati legati alla salute o sicurezza dei lavoratori;
- Obblighi minimi in materia di formazione e DPI (Dispositivi di Protezione Individuale);
- Permette di concentrarsi principalmente sugli aspetti fiscali e gestionali dell’attività.
4. Esempio Pratico: Regime Forfettario per Vendita Online
Supponiamo un venditore online con fatturato annuo di 40.000 € e un coefficiente di redditività standard del 67% per il commercio al dettaglio (esempio indicativo).
| Voce | Calcolo | Importo (€) |
|---|---|---|
| Reddito imponibile | 40.000 × 67% | 26.800 |
| Imposta sostitutiva (15%) | 26.800 × 15% | 4.020 |
| Contributi INPS gestione commercianti (24%) | 26.800 × 24% | 6.432 |
| Totale da versare | Imposta + Contributi | 10.452 |
Questi valori sono indicativi e possono variare a seconda della categoria contributiva specifica e eventuali riduzioni per nuove attività.
5. Passaggi per Avviare la Vendita Online
- Aprire partita IVA come commerciante online;
- Scegliere il regime fiscale (forfettario o ordinario);
- Registrarsi presso INPS Gestione Commercianti;
- Creare e gestire piattaforme di e-commerce o account per aste online;
- Monitorare il fatturato per rimanere sotto la soglia dei 85.000 € annui.
6. Conclusione e Call-to-Action
Aprire un’attività di commercio online con Codice ATECO 47.91.10 è semplice e conveniente, soprattutto grazie al regime forfettario e alla categoria di rischio basso.





